
Rete della Salute Mentale Campobasso."Basta poco .... quel poco però che è tanto" (tratto da "Commedia Rock" dell'Associazione Utenti "Liberamente Insieme")
Visualizzazioni totali
venerdì 30 marzo 2012
Tutela della privacy? Non per la ricerca

Il Preguidizio.

La parola deriva
dal latino praeiudicium composto da prae – pre – e iudicium – giudizio; quindi
giudizio anticipato verso un’idea, verso una persona, preclusione, preconcetto,
prevenzione.
martedì 27 marzo 2012
Corso di Formazione: Alimentazione è stile di vita.

Dal Gaslini una nuova tecnica per l'emorragia cerebrale dei prematuri.

Il rischio di depressione sale dell'80% per chi vive solo.

L’Alzheimer a fumetti al cinema, con “Rughe” la malattia è commozione e umorismo.

venerdì 23 marzo 2012
Dislessia: tra innovazione e pregiudizio. Nonostante la diffusa informazione ed una legge ad hoc si assiste ancora aggi ad episodi di discriminazione.

Sanità Molise: il futuro della Salute Mentale nel Piano Regionale.

Aspirina previene cancro. La conferma da tre studi pubblicati su Lancet e Lancet Oncology.

Ansia, stress o panico? Il Training Autogeno può essere la soluzione.

Dottoressa ci parli un po di lei:
Mi chiamo Catia Odorisio, sono psicologa e psicoterapeuta ad orientamento sistemico, mi occupo di consulenza e psicoterapia individuale, di coppia e di famiglia. In passato ho collaborato per la LILT (Lega Italiana contro i Tumori) nella prevenzione al tabagismo e ho condotto diversi gruppi per la disassuefazione dal fumo. Durante questa esperienza ho scoperto personalmente il potere del gruppo nei processi di cambiamento, e quanto possa essere importante il confronto e lo scambio interpersonale per la risoluzione di problemi personali.
martedì 20 marzo 2012
Modelli di domanda di primo inserimento nella Graduatoria Unica Regionale di Medicina Generale.
La
Direzione Generale per la Salute – Servizio Assistenza Territoriale - ha reso pubblici i modelli di domanda di primo
inserimento nella Graduatoria unica Regionale di Medicina Generale. Di
seguito il link dove gli interessati possono consultare e scaricare i modelli.
http://www3.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4911
Sanità: tagli e fusioni.

L'università Per La Persona Disabile.

fonte: www.disabili.com
Sanità: all'ospedale di Termoli ci sarà il nido aperto. Accettata la petizione presentata da 30 donne in gravidanza.

venerdì 16 marzo 2012
Indagine Istat: il ritardo mentale è la disabilità più diffusa a scuola. La presa in carico precoce favorisce lo sviluppo delle capacità adattive che consentono l’integrazione scolastica e sociale.

martedì 13 marzo 2012
CORSO DI MENTAL TRAINING E OTTIMIZZAZIONE SPORTIVA

Prendersi cura di...la Persona fragile.

Informazioni: tel 0874311148
iscrizioni: assistenza.elisir@libero.i
Salute Mentale: verso il coordinamento nazionale degli utenti.

La qualità nei servizi di salute mentale passa per Eusam

venerdì 9 marzo 2012
"Falsi invalidi. E quelli veri?".
Proponiamo per i nostri lettori il servizio
realizzato sul CpA Umbro dalla troupe di L'aria che tira (La 7), il progamma di
Myrta Merlino. andato in onda giovedì 1 marzo alle ore 11.00 nell'ambito della
puntata dal titolo "Falsi invalidi. E quelli veri?". Ospiti: Pietro
Vittorio Barbieri, Gian Antonio Stella, Antonio Mastrapasqua, Marina Cometto e
Francesca Martini.
Nonostante non si occupi direttamente
di Salute Mentale crediamo che posso essere molto istruttivo ed illuminante.
Buona visone a tutti/e.
L'intera puntata su La 7 video:
Rete della Salute Mentale
Sanità: Agenas, al Sud meno assistenza. Pregi e difetti delle strutture sul 'Sole 24 Ore Sanità''
(ANSA) - ROMA - Il Programma nazionale esiti
2010 sulle attività di cura delle strutture ospedaliere pubbliche e private
convenzionate dell'Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali)
racconta pregi e difetti degli ospedali. Dai tanti casi citati dal dossier anticipato
da 'Il Sole 24ore Sanità, emerge che nel Mezzogiorno l'assistenza e' di solito
minore e più lenta rispetto al centronord, mentre sono più alte le tasse.
lunedì 5 marzo 2012
Qualità dei servizi sanitari: i dati del progetto Eusam

Quanto i servizi sanitari
rispondono alle reali esigenze degli utenti? Quanto la percezione di questi, e
dei loro familiari, è utile al miglioramento della qualità delle prestazioni
sanitarie? Queste le domande alla base dello studio E.U.S.A.M.
(Esperienze degli Utenti in Salute Mentale), promosso a livello nazionale dall’Istituto
Superiore di Sanità ed
esteso, inoltre, ad un campione di aziende sanitarie regionali. Tra queste l’AsreM
di Campobasso. Circa due anni di lavoro, tra somministrazione di questionari………
CONTINUA SU www.rsmcampobasso.it
La Fabbrica della Rete
Il
giorno 23 febbraio 2012 il Centro di Salute Mentale di Campobasso, in
collaborazione con la Coop. Sociale Laboratorio Aperto e con l’associazione
Promosan hanno presentato l’evento “ La Fabbrica della Rete” allo scopo di
presentare il sito web della rete della
salute mentale (www.rsmcampobobasso.it). Di seguito vi proponiamo il link del servizio dedicato all’
evento, realizzato dalla redazione di
RaiTre e andato in onda il giorno 3 Marzo 2012 nell’ambito della rubrica
“Il Settimanale”
Esposizione artistica a cura di EcstrArte per il CONGRESSO NAZIONALE SIPS WAPS e per l'evento "LA MENTE AL CINEMA @:-)" IV edizione.

- biologico, che fanno quindi
riferimento allo stato di salute fisica
- psicologico ossia la sfera
emozionale, mentale e spirituale senza tralasciare fattori come lo stress, le
capacità comunicative, gli stili di cooping
- sociale si riferisce a sistemi a
quali la famiglia, la comunità, la cultura, la qualità delle relazioni, lo
stato economico del paziente.
venerdì 2 marzo 2012
Realizza il logo della Rete
La
necessità di far sì che il mondo della Salute Mentale possa avere punti di
riferimento chiari e allo stesso tempo non venga percepito - in primis dai suoi
protagonisti - come un confuso ambito da temere; l’urgenza di fornire, a questo
mondo, gli strumenti adatti affinché sappia autogestirsi ed autodeterminarsi;
esprimere il concetto di Rete tra operatori nel campo della Salute Mentale
quali gli utenti, gli operatori socio-sanitari, le famiglie, le istituzioni e i
cittadini. Questi i motivi alla base della nascita di www.rsmcampobasso.it, il nuovo sito web della Rete della Salute Mentale di
Campobasso presentato il 23 febbraio scorso.
Facciamo il punto...Martedì 13 Marzo

Terapie non farmacologiche: corso di formazione "Terapia della Bambola" (Alzheimer, Autismo, ...)

Iscriviti a:
Post (Atom)