
L'intervento già utilizzato con successo su 87 pazienti, ha richiesto alcuni di progressivi accorgimenti per utilizzare tecnica, materiali e dimensioni. Messa a punto dall'equipe dall'unità operativa di Neurochirurgia del Gaslini diretta dal professor Armando Cama, si basa su un sistema miniaturizzato composto da una vite di 15 millimetri detta newborn skull miniscrew applicabile al cranio in maniera transitoria per lunghi periodi, che ha la caratteristica di essere in perfetta tenuta stagna. "Grazie a questo sistema si riesce a ripulire il liquido cerebrale emorragico normalizzando contemporaneamente la pressione emorragica - ha spiegato Cama - proteggendo così il cervello da ulteriori rischi".
fonte: www.sanitanews.it
Nessun commento:
Posta un commento