
'Spazio all'immaginazione' e allo scambio di vedute. "Esprime lo
spirito, aperto e anche un po’ sognante, e la prospettiva ottimista con cui
guardiamo al percorso evolutivo dei nostri progetti, in marcia nella direzione
più creativa e democratica possibile". Toscana e Lombardia.
E poi il Molise, la Campania, il Piemonte, le Marche,
la Sicilia e la Liguria. Otto regioni invitate a prendere parte
ai lavori per la creazione del coordinamento nazionale in una seduta che vedrà
partecipe anche una delegazione straniera di utenti della Salute Mentale. Otto
regioni che, in pratica, hanno già detto 'si' in modo chiaro al progetto, in
attesa che il resto d'Italia ne inquadri la portata, l'importanza e la novità.
Un incontro preliminare, da tenersi il 19 aprile presso la struttura 'Casa a
Gigo', in località Mugello a Firenze, darà le linee guida principali. Per
il resto è tutto in essere, a partire dal programma della due giorni. Tutto da
decidere nell'ottica di quello spirito democratico che la Rete toscana USM sta
promuovendo come base essenziale per - in linea generale - un ampliamento degli
orizzonti della partecipazione degli utenti, dei diretti interessati, alle
decisioni, azioni e promozioni della Salute Mentale lungo tutto lo Stivale.
Info: Rete Toscana USM,
Galleria Leonardo da Vinci 49, 54100 Massa
Galleria Leonardo da Vinci 49, 54100 Massa
retetoscana.usm@libero.it
tel e fax: 0585 813209
tel: 0585 45778 begin_of_the_skype_highlighting 0585 45778 end_of_the_skype_highlighting
tel e fax: 0585 813209
tel: 0585 45778 begin_of_the_skype_highlighting 0585 45778 end_of_the_skype_highlighting
Nessun commento:
Posta un commento