
- biologico, che fanno quindi
riferimento allo stato di salute fisica
- psicologico ossia la sfera
emozionale, mentale e spirituale senza tralasciare fattori come lo stress, le
capacità comunicative, gli stili di cooping
- sociale si riferisce a sistemi a
quali la famiglia, la comunità, la cultura, la qualità delle relazioni, lo
stato economico del paziente.
Il modello bio-pisco-sociale si fonda sulla consapevolezza
della fondamentale interdipendenza fra tutti i fenomeni fisici, biologici,
psicologici sociali e culturali: è un modo di approcciarsi al paziente
considerandolo non solamente un corpo da guarire, ma una persona da considerare
nella sua globalità. Si contrappone al modello bio-medico, secondo il quale la
malattia è riconducibile a variabili biologiche che il medico deve identificare
e correggere con interventi terapeutici mirati.
ARTISTS
Rosa Claudia Altieri, Francesco Ciavarella, Maria Grazia de Rosa, Lucia De Santis, Roberta Fiano, Savino Ficco, Elisabetta Fuiano, Chiara Galioto, Silvana Martino, Barbara Nardella, Michele Sepalone, Annalisa Signore, Pio Siliberti, Luigi Starace, Giusy Valente, Angela Vocale, valentina Vurchio.
Rosa Claudia Altieri, Francesco Ciavarella, Maria Grazia de Rosa, Lucia De Santis, Roberta Fiano, Savino Ficco, Elisabetta Fuiano, Chiara Galioto, Silvana Martino, Barbara Nardella, Michele Sepalone, Annalisa Signore, Pio Siliberti, Luigi Starace, Giusy Valente, Angela Vocale, valentina Vurchio.
Venerdì 9 marzo 2012 alle ore 21.00 fino a sabato 10
marzo 2012 alle ore 14.00
Nessun commento:
Posta un commento