
Il cibo riveste
un ruolo importante per la “qualità” della nostra vita ed è molto più che un
bisogno primario dell’essere umano: l’ora del pasto rappresenta un momento
fondamentale di condivisione nella dimensione familiare e sociale, nonché una
pausa ristoratrice dai fardelli della vita quotidiana. Ma non solo. Recenti
studi sul benessere psico-fisico dell’uomo
dimostrano come circa il 30% dei tumori (malattie croniche non trasmissibili ,
in particolare il cancro), malattie cardiovascolari e ictus siano prevedibili
con una regolare alimentazione. Il cibo ed i fattori nutrizionali, infatti,
sono rilevati dall’eziologia della malattia cosicché una dieta scorretta
compare come la seconda causa del cancro dopo il fumo. Spesso siamo indotti a
credere che la prevenzione si riduca alla sola, seppur importante “diagnosi
precoce” delle malattie, sottoponendoci a esami e controlli diagnostici
periodici e specifici. Tuttavia, si sa, la crescita di un tumore avviene in
tempi lunghissimi e, dunque, se il momento più importanti per prendersi cura di
sé comincia a tavola ne consegue che r informare ad educare ad un sano stile di vita alimentare
riduce sicuramente la probabilità ad incorrere in serie patologie incurabili e
fatali all’essere umano. Lo scopo di questo corso è quello di Informare e
Formare, soprattutto i giovani, affinché
la conoscenza di determinate nozioni possa apportare modifiche nello stile di
vita: la salute è patrimonio di tutti e le malattie vanno prevenute prima che
curate!
Prossime date del corso di formazione:
VENERDI’ 13 Aprile ore 15.00 - 17.30
GIOVEDI’ 19 Aprile ore 15.00 – 17.30
VENERDI’ 27 Aprile15.00- 17.30
Larino Amici Hospice
Nessun commento:
Posta un commento