
Lo stigma, l'esclusione, il senso di diversità percepito dalla società nei confronti di quella che resta una "malattia come le altre". Questo l'ambito culturale - e reale - in cui continua a muoversi con difficoltà la salute mentale: gli utenti, i loro familiari e gli operatori.
Un ambito che, tuttavia, non si percepisce altro che parte integrande di un mondo, però, diffidente e da educare tramite azioni di corretta informazioni che coinvolgano i protagonisti della salute mentale: gli utenti. E proprio dall'associazione degli utenti di Campobasso 'Liberamente Insieme' arriva il contributo riportato di seguito. Una lunga ed accorata analisi dei motivi sottesi al persistere del pregiudizio e delle strade da percorrere per vincerlo una volta per tutte.
Legge Basaglia numero 180, 13 maggio 1978. Chiusura dei manicomi, niente più luoghi di contenimento sociali e cronicari, veri e propri lazzaretti, regolamentazione del trattamento sanitario obbligatorio.