
Possono rivolgere richiesta di contributi enti pubblici e organismi privati, dotati di personalità giuridica, ovvero regolarmente costituiti ai sensi degli artt.14 e seguenti del codice civile,o avere i requisiti espressamente previsti dalle specifiche legislazioni di settore e che svolgano da almeno 5 anni, attività rientranti nel medesimo ambito in cui ricade il programma presentato. I soggetti richiedenti dovranno presentare domanda di contributo utilizzando la modulistica disponibile presente sul seguente link dove è pubblicato anche il bando: http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/servizi/bandi_gara/dip_liberta_civili/0916_2011_07_27_fondo_unrra_2011.html
Nel sito sono pubblicate anche le
linee guida alle quali attenersi per la corretta compilazione dei modelli. La domanda
deve essere inoltrata esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di
ricevimento entro il 15 Settembre 2011, pena l’esclusione, alla Prefettura-
Ufficio Territoriale del Governo della provincia nel cui territorio si intende
attuare il progetto.Non saranno esaminate le domande prodotte con modulistica
diversa da quella su indicata e psive del supporto elettronico. Non è ammessa
documentazione integrativa oltre il termine del 15 Settembre.
Nessun commento:
Posta un commento